A partire dall’1 gennaio 2018, il limite massimo del valore dell’indicatore ISEE e dell’importo complessivo dei redditi comunque percepiti sono rispettivamente così determinati:
- per i cittadini nella fascia di età dei minori di anni 3, valore massimo dell’ indicatore ISEE pari a euro 6.863,29;
- per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70, valore massimo dell’ indicatore ISEE pari a euro 6.863,29 e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 6.863,29;
- per i cittadini nella fascia di età superiore agli anni 70, valore massimo dell’ indicatore ISEE pari a euro 6.863,29 e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 9.151,05.
I moduli sono disponibili presso gli Uffici postali e nei siti internet di INPS, POSTE ITALIANE, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
fonte:MEF
Nessun commento:
Posta un commento