mercoledì 2 aprile 2025

Bonus Bollette 2025 , ARERA , approva le regole per il contributo straordinario di 200 euro alle famiglie con ISEE tra € 9.530 e 25.000



 
delibera ARERA (QUI)

ISEE, dal 3 aprile possibile escludere BTP, buoni e libretti postali

Con comunicato stampa del Ministero del lavoro e politiche sociali 

viene pubblicata la nuova modulistica atta alla produzione 

dell'ISEE 2025 che recepisce 

il dpcm 13 del 14/01/2025 ed il dec.direttoriale 180 del 28/02/2025

di esclusione dei titoli di stato 

per un ammontare massimo di 50000€ a NUCLEO FAMILIARE



lunedì 31 marzo 2025

Isee Università , le nuove soglie per anno accademico 2025 - 26 per il diritto a esenzioni borse di studio alloggi

I limiti massimi dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e dell’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE) per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio, così come determinati dal d.d. n. 318/2024 citato in premessa, sono aggiornati per l’anno accademico 2025/2026 con riferimento alla variazione dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati corrispondente al valore pari a +0,8% e pertanto sono cosi definiti: 

- limite massimo ISEE: euro 27.948,60; 

- limite massimo ISPE: euro 60.757,87.

fonte MUR Decreto Direttoriale n. 180 del 28-2-2025

lunedì 10 marzo 2025

730/2025 approvato il modello definitivo

Con provv del 10/03/2025 AdE da via libera al modello 730/2025 (definitivo)  per la dichiarazione semplificata dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale,  730-1 concernente la scelta dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef, 730-2 per il sostituto d’imposta e 730-2 per Caf e professionisti abilitati, concernenti la ricevuta dell’avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente, 730-3 con il prospetto di liquidazione dell’assistenza fiscale, 730-4 e 730-4 integrativo relativi alla comunicazione del risultato contabile al sostituto d’imposta.



giovedì 6 marzo 2025

Richiesta di attribuzione del codice fiscale al neonato , servizio by AdE

AdE RICHIESTA Cod Fiscale NEONATO (QUI)




COMUNICATO CONGIUNTO INPS , Ministero "Titoli di stato esclusi da ISEE: modello disponibile da aprile"

 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso un comunicato stampa per rendere noto che sarà disponibile dal mese di aprile il nuovo modello tipo della DSU utile all’esclusione dai calcoli dell’ISEE dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e dei libretti di risparmio postale.

A partire dal mese di aprile 2025, in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e delle relative istruzioni per la compilazione sarà possibile escludere dai calcoli dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’INPS, in accordo con la Consulta Nazionale dei CAF forniscono chiarimenti riguardo all’esclusione dal patrimonio mobiliare, ai fini ISEE, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare. Tale novità è prevista dall’articolo 1, comma 1, lettera d), numero 5, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2025, n. 13, entrato in vigore in data odierna. Il medesimo decreto recepisce quanto introdotto dall’articolo 1, comma 183, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
In particolare si precisa che il nuovo modello tipo della DSU sarà disponibile da aprile e comunque entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del d.P.C.M. n. 13/2025.

venerdì 28 febbraio 2025

Bonus bollette 2025, nuovi requisiti e soglie Isee

Il Bonus bollette 2025 è stato confermato (al momento per 3 mesi ) anche nel nuovo anno per sostenere le famiglie con difficoltà economiche, garantendo sconti su energia elettrica, gas e acqua e sarà un aiuto fondamentale per milioni di famiglie italiane, consentendo di ridurre il peso delle spese domestiche. 

Con le nuove soglie Isee e l’attivazione automatica, ottenere lo sconto sarà ancora più semplice.

Per accedere all’agevolazione, le utenze devono essere di tipo domestico e intestate a uno dei componenti del nucleo familiare e cosa di non poco conto rispettare i limiti Isee aggiornati che prevedono:

  • Isee fino a 9.530 euro per nuclei con meno di quattro figli;
  • Isee fino a 20.000 euro per famiglie con quattro o più figli;
  • Isee tra 9.530 e 25.000 euro, con diritto a un bonus dell’80% dell’importo totale.

 

Anche i residenti in condomini possono ottenere il Bonus bollette se rispettano i requisiti economici. 

Dettagli ed approfondimenti (QUI)


La G.U. con DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2025, n. 19 (QUI)


mercoledì 12 febbraio 2025

Bonus Iren Teleriscaldamento 2025


l Bonus può essere richiesto da tutti i Clienti domestici che hanno la propria residenza anagrafica in uno dei seguenti Comuni (Beinasco, Collegno, Genova, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rivoli, Torino) e che hanno un contratto di teleriscaldamento per il servizio di riscaldamento o riscaldamento promiscuo per la propria abitazione attivo o che è stato attivo nel periodo 15/10/2024 – 30/04/2025, entro il 31/03/2025 , si possono quindi fare richiesta i Clienti che usufruiscono del servizio di:

 

  • teleriscaldamento individuale;
  • teleriscaldamento centralizzato con servizio di ripartizione;
  • teleriscaldamento centralizzato.