mercoledì 13 agosto 2025

voucher scuola 2025-26 Regione Piemonte pubblica le graduatorie

 La Regione Piemonte , ha pubblicato le graduatorie 

per i voucher scuola 2025-26 ex assegno allo studio


collegarsi al portale PiemonteTu, sezione Istruzione, all'indirizzo 

https://secure.sistemapiemonte.it/asturd/home 

scegliendo l'opzione "verifica stato domanda".




FONTE REGIONE PIEMONTE (QUI)


lunedì 4 agosto 2025

Imprenditoria femminile, online il nuovo portale per scoprire tutte le opportunità

Nasce il  portale che ti guida 

all'imprenditoria femminile





 

trasporto pubblico gratuito , studenti universitari under 26 , piemonte



 INFO E LINK REGIONE PIEMONTE (QUI)

martedì 17 giugno 2025

Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025 , "GUIDA AL VISTO DI CONFORMITA 730/2025'" by AdE

Pronti i vademecum dell’Agenzia per orientare i cittadini sui bonus fiscali previsti per la stagione dichiarativa 2025. 

Dalle spese sanitarie al mutuo prima casa, passando per i bonus per interventi edilizi, le guide forniscono informazioni complete e aggiornate su detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta.

Le guide tematiche - Per rendere più semplice la consultazione, ad ogni tema della raccolta “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025” è dedicato un vademecum: spese sanitarie, interessi sui mutui, spese di istruzione, erogazioni liberali, premi di assicurazione, ecc. Chiudono la raccolta le guide sui bonus casa: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili ed elettrodomestici e superbonus.

Informazioni complete e aggiornate - Le guide, aggiornate con le ultime novità normative e i documenti di prassi dell’Agenzia, forniscono chiarimenti anche alla luce delle risposte fornite ai quesiti di cittadini e addetti ai lavori. Previsto anche un focus sui documenti che i contribuenti devono presentare a Caf e professionisti abilitati e sulle regole che questi ultimi devono osservare nella conservazione della documentazione.

fonte : comunicato stampa AdE


prosegue .......


lunedì 16 giugno 2025

DSU precompilata: INPS aggiorna la procedura , online la riduzione automatica dei titoli di Stato

Con il mess. 1895 del 16 giugno 2025

l’INPS informa gli interessati che il servizio di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in modalità precompilata è stato implementato con i valori del patrimonio mobiliare al netto dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale.

La riduzione si riferisce al patrimonio mobiliare posseduto al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU, fino a un valore complessivo massimo di 50mila euro per nucleo familiare.

Nel caso, invece, di presentazione della DSU in modalità autodichiarata, il messaggio chiarisce che per i libretti di risparmio postale la riduzione dei valori deve essere effettuata sia nel campo “Saldo al 31 dicembre”, che nel campo “Giacenza media” del Quadro FC2.


fonte INPS

martedì 27 maggio 2025

Da Regione Piemonte contributo per affitto e mutuo di genitori separati e famiglie in difficoltà

REQUISTI PER OTTENERE GLI AIUTI

I cittadini interessati dovranno recarsi agli
costituiti presso i comuni e fare domanda per accedere alla misura della Regione Piemonte. 

È necessario essere in possesso della cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea o per coloro non appartenenti alla Ue, possesso di un regolare permesso di soggiorno, indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a 26 mila euro, residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno un anno nel Comune sede di agenzia, non titolarità da parte del richiedente di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili in qualunque.

Per giovani di età inferiore ai 35 anni che intendono costituire un nuovo nucleo familiare, si fa riferimento al valore Isee di ciascuno dei nuclei familiari di provenienza che deve rispettare il limite previsto e, infine, genitori legalmente separati o divorziati che, per effetto della sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente non abbiano la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietari.

Voucher scuola 2025 - 2026 REGIONE PIEMONTE al via le domande dalle ore 12:00 del 27 maggio 2025 alle ore 12:00 del 27 giugno 2025

Voucher scuola 2025 - 2026 (QUI) 


REGIONE PIEMONTE ha dato il via alle domande



E' possibile presentare domanda accedendo 










 

mercoledì 30 aprile 2025

Maxi bonus bollette 2025: confermato nel decreto legge pubblicato in gazzetta ufficiale

 Il decreto  per un nuovo Bonus bollette, 

è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale DL 19 /2025 ( Qui il testo).  

Per affrontare il caro energia  si prevedono  aiuti per un totale di 2,85 miliardi di euro, suddivisi tra famiglie e imprese.   

Sale la soglia isee a 25mila euro per il contributo da  200 euro una tantum rivolto alle famiglie mentre ammonta  a 400 il contributo per chi già è beneficiario dei bonus sociali (con ISEE sotto i 9530 euro).

La misura è stata confermata anche dalla conversione in legge del decreto, definitivamente in vigore da oggi come   Legge 60 2025


fonte FISCOETASSE

guida alla precompilata 2025 by AdE

GUIDA ALLA PRECOMPILATA 2025 by AdE (QUI)




 

cryptoattivita , recupero franchigia non applicata 2024 , nel 2025

 Faq del 30 aprile 2025 - Tassazione sostitutiva delle plusvalenze derivanti da cripto attività

Come vengono tassate le plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività nei confronti delle persone fisiche?

Sulle plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività si applica una imposta sostitutiva del 26%. Per il calcolo della base imponibile delle plusvalenze e gli altri proventi realizzate nell’anno di imposta, è riconosciuta una franchigia di euro 2.000.

Esempio: se il contribuente nel 2024 ha realizzato plusvalenze e altri proventi per un ammontare complessivo di 2.500 euro, la base imponibile determinata a seguito della compilazione della specifica sezione del quadro T del Modello 730/2025 o del quadro RT del Modello REDDITI 2025 PF sarà pari all’importo di euro 500, ovvero all’importo eccedente la franchigia.

Nel caso in cui contribuente non abbia potuto tener conto di tale franchigia della dichiarazione dei redditi 2024 (anno d’imposta 2023) può richiedere il rimborso della maggior imposta sostitutiva versata.


fonte AdE