giovedì 12 gennaio 2012

12-01 - Firmato il decreto che prolunga la tutela del reddito (Ateneoweb.com)

12-01 - Firmato il decreto che prolunga la tutela del reddito (Ateneoweb.com):

Con decreto interministeriale del 5 gennaio 2012, firmato dal Ministro del lavoro di concerto con il Ministro dell'economia, è stato concesso il prolungamento della tutela del reddito a quei lavoratori che non sono rientrati, nell'anno 2011, nelle 10.000 unità alle quali non era stata applicata la finestra mobile prevista dalla riforma Sacconi di cui all'articolo 12, comma 5, del DL 31 maggio 2010, n. 78. 

Ai 677 lavoratori interessati saranno concessi gli ammortizzatori sociali – la spesa autorizzata è di 4.724.951 euro -
per un numero di mensilità non superiore al periodo di tempo intercorrente tra la data computata con riferimento alle disposizioni vigenti prima dell'entrata in vigore della finestra mobile e la data di decorrenza del trattamento pensionistico sulla base della stessa finestra mobile.


fonte:AVVOCATOANDREANI                 leggi anche:profesionisti.it           



Con il decreto n. 63655/2012, è stato concesso il prolungamento dell'intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, a tutti quei lavoratori in mobilità e in assegno straordinario che nell'anno 2011 non sono rientrati nei 10.000 derogati dalla finestra mobile, sempreché abbiano maturato i requisiti per l'accesso al pensionamento dal 1° gennaio 2011 e comunque entro il periodo di fruizione dell'ammortizzatore sociale.

Il prolungamento del trattamento, è stato disposto, per il solo anno 2011, in favore di n. 677 assicurati di cui n. 596 in mobilità ordinaria, n. 13 in mobilità lunga e n. 68 esodati per un numero di mensilità non superiore al periodo di tempo intercorrente tra la data di decorrenza secondo la vecchia disciplina e quella “mobile” prevista dalla legge 122/2010.

L'art. 2 del decreto autorizza quindi l'INPS ad erogare il prolungamento dell’ammortizzatore, ai lavoratori che presentino la domanda per il pensionamento sulla base delle disposizioni in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici vigenti prima dell'entrata in vigore della legge 122/2010, ovvero prima dell'introduzione della finestra mobile.

fonte:inca

1 commento:

Anonimo ha detto...

meglio tardi che mai,speriamo che ci siano ancora sopravissuti,e che l'inps abbia fatto bene i conti circa i beneficiari