venerdì 13 gennaio 2012

Dichiarazione di successione: come correggere gli errori

Dichiarazione di successione: come correggere gli errori:

dichiarazione successione come correggere errori.jpg
In caso di errori nella dichiarazione di successione presentata al Fisco, c'è tempo prima del controllo per correggerli. A spiegarlo in data odierna con una nota è statal'Agenzia delle Entrate nel precisare come le rettifiche/modifiche vadano effettuate prima che scatti l'avviso di liquidazione della maggiore imposta, oppure entro un termine di due anni dal versamento dell'imposta principale. In una Risoluzione, la numero 8/E, inoltre, l'Amministrazione finanziaria dello Stato fa presente come, a valere sui valori inizialmente dichiarati, la comunicazione di rettifica al Fisco possa essere fatta non solo per le correzioni che portano ad un aumento dell'imposta da pagare, ma anche per quelle che generano una diminuzione. Così come sempre entro l'avviso di notifica si possono anche correggere in dichiarazione di successione tutti gli altri errori che non sono materiali e/o di calcolo.

Il testo della Risoluzione numero 8/E sulle dichiarazioni di successione si può come al solito visionare collegandosi al sito Internet dell'Agenzia delleEntrate,


fonte:RISPARMIOEMUTUI

Nessun commento: