Mio padre deceduto nel luglio 2007 era proprietario con mia madre dell’appartamento nel quale abitava. Dal momento della sua morte l’appartamento continua ad essere abitato da mia madre. Io ho 2 fratelli e in banca dovemmo fare la rinuncia all’eredità affinché mia madre potesse disporre di liquidità. La mia domanda è la seguente: noi tre figli siamo proprietari nelle percentuali stabilite dell’immobile, ma abbiamo obblighi relativi all’ICI o tasse da pagare in quanto siamo proprietari degli appartamenti presso i quali risiediamo, e quindi viene considerata 2^ casa? Grazie mille. Cordialità.
Caro lettore,
mi sembra di aver capito che la rinuncia all’eredità riguardi solamente le disponibilità detenute presso la banca e non anche l’immobile.
A prescindere da questo aspetto, sua madre ha il diritto di abitazione sulla ex-casa coniugale, invece vuoi figli siete considerati nudi proprietari: in questo caso, il soggetto passivo ai fini IMU è sua madre, e non vuoi figli, per cui dovrebbe pagare in base all’aliquota ridotta sull’abitazione principale pari al 4 per mille.
Distinti saluti.
fonte:soldi e lavoro
Nessun commento:
Posta un commento