lunedì 27 febbraio 2012

ADUC - Immigrazione - Lettera - Immigrazione ( carta soggiorno , permesso soggiorno )

Lettera

Ho assunto come giardiniere (contratto "colf" a tempo indeterminato)un ragazzo albanese di 19 anni, in Italia da circa 10 anni insieme alla madre (riconosciuta invalida al 100% in quanto affetta da distrofia muscolare) con la quale convive. Il suo permesso di soggiorno scade il prossimo mese di luglio.
Vorrei sapere se la madre può chiedere la carta di soggiorno avendo una pensione di invalidità e risiedendo in Italia da più di dieci anni o se ha diritto ad avere il permesso di soggiorno anche per il figlio in quanto bisognosa di assistenza o se, invece, il figlio dovrà comunque chiedere un permesso di soggiorno separatamente per proprio conto, naturalmente previo rinnovo del contratto di lavoro da parte mia. Grazie.
Cordiali saluti.

Giuseppe, da Trebisacce (CS)

Risposta:

Gentile giuseppe genise,

- per ottenere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (art. 9 d.lgs. 286/1998) la madre deve poter dimostrare, oltre al possesso da almeno 5 anni di un permesso di soggiorno in corso di validità, anche la disponibilita' di un reddito non inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale e di un alloggio dotato dei requisiti di legge di idoneita' igienico-sanitaria. Anche se la signora ottiene il permesso in questione, non potrà tuttavia chiedere il ricongiungimento familiare del figlio ex art. 29, poiche' quest'ultimo è maggiorenne e abile al lavoro.

- La via piu' semplice e' forse che il figlio, col proprio permesso per lavoro, chieda il ricongiungimento della madre a carico, previa dimostrazione dei requisiti ex art. 29 lettera d).

ADUC Immigrazione - http://immigrazione.aduc.it/

Nessun commento: