NULLITA` DELLE CARTELLE ESATTORIALI SE LA RELAZIONE DI NOTIFICA E' COMPILATA MALE: In tema di notifica di cartelle di pagamento da parte di Equitalia la Corte di Cassazione ha di recente ribadito un indirizzo gia' affermatosi nella giurisprudenza di legittimita' che, nonostante faccia ancora fatica a trovare spazio tra le Commissioni di primo e secondo grado, rappresenta sicuramente una buona notizia per tutti i contribuenti soggetti all`azione dell`esattore. Si fa particolare riferimento alla sentenza n. 398/2012 che ha affrontato nuovamente il tema della relazione di notifica che deve accompagnare tutti gli atti soggetti a notificazione.
Il caso affrontato dai giudici era relativo a una cartella la cui relazione di notifica contenuta nella copia consegnata al contribuente, sebbene compilata, risultava carente di alcuni elementi e, cioe`, della indicazione della data dell'eseguita notifica.
A tal proposito i giudici, richiamando un proprio precedente, hanno esplicitamente affermato che "ai fini della validita' della notifica ai sensi dell'art. 148 c.p.c., in caso di contrasto tra i dati risultanti dalla copia di relata allegata all'originale e i dati risultanti dalla copia consegnata al destinatario, occorre far riferimento alle risultanze ricavabili dalla copia in possesso del destinatario, mentre, ove in questa manchi qualche elemento essenziale, la sua presenza nella relata allegata all&r...[continua]
Nessun commento:
Posta un commento