sono state apportate alcune modifiche al modello 730/2013 e relative istruzioni approvati con precedente provvedimento del 17 gennaio scorso.
La novità più significativa è rappresentata dall’inserimento, nel frontespizio del modello, della casella “Casi particolari addizionale regionale”, che va barrata esclusivamente dai contribuenti che hanno il domicilio fiscale in Veneto per usufruire dell’aliquota agevolata dell’addizionale regionale Irpef, pari allo 0,9%, stabilita dalla Legge n. 104/1992 a favore delle persone disabili con reddito imponibile per l’anno d’imposta 2012 non superiore a 45mila euro, ovvero dei contribuenti, rientranti in quella fascia reddituale, che hanno fiscalmente a carico un familiare disabile.
Altre modifiche riguardano :
- le istruzioni per la compilazione del modello 730, in particolare quelle che riguardano i punti del modello Cud 2013 dai quali riportare i crediti spettanti (Irpef, cedolare secca, addizionali regionale e comunale).
- la parte delle istruzioni, pagina 3, “Condizione generale di esonero”, dove alle parole “imposta lorda” viene aggiunto un asterisco (*) per specificare che l’imposta lorda è calcolata sul reddito complessivo.
Nessun commento:
Posta un commento