L'azienda dovrà essere autorizzata da un'intesa con le Rsu o Rsa - o in assenza con l'ok della direzione territoriale del lavoro - se vuole installare impianti audiovisivi.
Un'altra novità è che le informazioni raccolte, ottenute attraverso impianti o strumenti di lavoro, autorizzati o meno, potranno essere utilizzate a tutti i fini connessi al rapporto di impiego, quindi anche per ricavarne informazioni potenzialmente rilevanti sul piano disciplinare.
Il Dlgs sulle semplificazioni riscrive l'art. 4 dello Statuto dei lavoratori, aggiornando la disciplina dei controlli sulla strumentazione di lavoro.
Il legislatore chiarisce che gli impianti e gli altri strumenti dai quali derivi la possibilità di sorvegliare il personale possono essere impiegati solo per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e la tutela del patrimonio aziendale.
fonte :sole24
Nessun commento:
Posta un commento