lunedì 18 gennaio 2016

detrazione spese funebri ampliata a qualunque soggetto anche non parente fonte:funerali.org

Con la legge di stabilità 2016, la detrazione delle spese funebri mantiene lo stesso tetto per ogni funerale, ma si estende la platea dei potenziali fruitori della detrazione
Non vi è più il vincolo di parentela col defunto , ma chiunque abbia pagato il funerale lo può detrarre (sempre entro il limiti massimi ammessi) .
Si elimina il riferimento alla relazione di parentela con il defunto, consentendo così la detrazione in dipendenza del solo evento della morte.
L’intervento normativo supera le difficoltà di acquisizione dell’informazione relativa al grado di parentela, senza il quale non è possibile stabilire se la spesa sia o meno detraibile, al fine di consentire l’indicazione delle spese funebri nella dichiarazione dei redditi precompilata già a partire dall’anno d’imposta 2015.

Nessun commento: