giovedì 4 agosto 2016

bancari " detraibili i contributi versati dai pensionati in favore dei familiari non fiscalmente a carico per i Fondi Sanitari Integrativi del gruppo"

Con la ris. 65/E del 02/08/2016 , l’A.d.E. precisa che sono fiscalmente deducibili dal reddito 
i contributi versati dai pensionati 
al Fondo Sanitario integrativo del gruppo bancario presso cui erano dipendenti.
anche se in favore dei familiari non fiscalmente a carico.

Nel limite massimo di 3.615,20 euro , purchè previsto dal contratto aziendale.

Conseguentemente, i pensionati, nel rispetto delle medesime condizioni e dei limiti previsti per i dipendenti, possono dedurre dal proprio reddito complessivo i contributi versati in favore dei familiari anche non fiscalmente a carico, al Fondo Sanitario integrativo del gruppo bancario, riconducibile alla tipologia di Ente o Cassa avente esclusivamente fini assistenziali, di cui all’art. 51, co. 2, lett. a), del TUIR.

Nessun commento: