una contenitore di circa 1813 corsi di durata compresa tra le 16 e le 200 ore
distribuiti sul territorio metropolitano, che spaziano
- dall’informatica alle lingue,
- dall’ambiente alla ristorazione,
- dai servizi alla persona alle attività commerciali, al marketing.
Questi corsi sono finanziati con voucher formativi che possono essere richiesti dai lavoratori impiegati in imprese localizzate in Piemonte e i lavoratori occupati domiciliati sul territorio regionale, anche a tempo determinato.
Il voucher copre il 70% del costo del corso a catalogo, mentre il restante importo è a carico del lavoratore, fino al raggiungimento del limite massimo di 3.000 euro complessivi di voucher pro capite (info e dettagli qui).
Gli stessi corsi sono invece completamente gratuiti per i lavoratori con Isee minore o uguale a 10.000 euro.
Per iscriversi al corso prescelto, i lavoratori dovranno rivolgersi direttamente all’Agenzia formativa che l’organizza.
Tutte le informazioni relative al Catalogo dell’offerta formativa 2017-2018
e alle modalità di assegnazione dei voucher formativi sono reperibili su
la Banca dati delle opportunità della formazione professionale
- http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/formazione-professionale/servizi/612-banca-datiopportunita .
fonte:REGIONE PIEMONTE ; TORINO OGGI
Nessun commento:
Posta un commento