La giunta comunale oggi ha varato la delibera che introduce novità come :
- biglietto unico urbano e suburbano a 1,70 euro con una validità di 100 minuti;
- giornaliero Daily a 3 euro;
- multi-day per 7 giorni a 17,50 euro.
Tariffe per studenti estese a tutti gli under 26 e abbonamenti in base all'Isee per giovani e over 65 residenti a Torino o con contratto d'affitto o lavoro in città.
Addio al biglietto cartaceo non elettronico a partire dal primo luglio con distribuzione delle smart card da domani con un biglietto omaggio per chi la ritira entro il 30 aprile.
Le tariffe per i giovani andranno, in base all'Isee,
- da 158 a 258 euro l'anno ( 258 euro e sarà applicata a coloro che hanno un reddito isee superiore a 50.000 euro o non presentano la documentazione. Diversamente, se domiciliato o residente a Torino, chi ha meno di 26 anni potrà usufruire di riduzioni così definite: fascia A; minore di 12.000 euro isee (158 euro), fascia B da 12.001 a 20.000 euro isee (178 euro), fascia C da 20.001 a 50.000 euro (208 euro). Per i giovani, non studenti, di Torino si passa dall’abbonamento ordinario da 310 euro alle tariffe agevolate. Per i giovani, non studenti, residenti fuori Torino, il risparmio è molto maggiore: quasi il 50% in meno rispetto all’abbonamento Formula 3 da 508 euro. Per quanto riguarda gli “abbonamenti over 65” le nuove tariffe sono di 118 euro (fascia A), 155 euro (fascia B) 188 euro (fascia C).
- mentre per gli abbonamenti over 65 da 118 a 188 euro.
Viene inoltre introdotto l'abbonamento Formula U mensile sliding,
in vendita solo online, valido 1 mese dal momento dell'acquisto.
fonte:ANSA , approfondimenti (QUOTIDIANO_PIEMONTESE) , GTT (qui)
Nessun commento:
Posta un commento