lunedì 23 luglio 2018

#INPS - #RAPPORTI_LAVORO_DOMESTICO - #FUNZIONALITA

Con il msg 2749 del 06/07/2018 INPS comunica che il Cassetto previdenziale per il lavoro domestico è ora disponibile anche per gli intermediari abilitati .
Al Cassetto previdenziale per il lavoro domestico si accede dal sito 
 www.inps.it attraverso il seguente percorso:
“Aziende, enti e datori di lavoro” > “Datori di lavoro domestico” > “Prestazioni e Servizi”. 

Si comunica, inoltre, il rilascio della funzionalità per la comunicazione bidirezionale, che offre la possibilità di dialogare in modo diretto con le Strutture dell’INPS attraverso la nuova sezione “Comunicazioni”. 
  • Tale sezione si aggiunge alle sezioni preesistenti
  • “Anagrafica e Rapporti di Lavoro”,
  • “Stato Pagamenti”, 
  • “Informazioni Utili” 
  • e “Servizi per il lavoro domestico”. 
Tutte le comunicazioni inviate attraverso questo servizio vengono protocollate e sono sempre consultabili sul Cassetto previdenziale. 
Dalla sezione “Comunicazioni” è possibile, nello specifico, svolgere le seguenti attività:
  • inviare un quesito in relazione a uno specifico rapporto di lavoro.
I quesiti devono fare riferimento a una delle seguenti categorie:
- MAV: non pervenuti-Inesattezze riscontrate-Impossibilità di stampa dal Portale; 
- Anagrafiche: mancato aggiornamento-variazioni; 
- Contributi: versati e non risultanti nell’estratto del lavoratore;
- Rapporti di lavoro: sospesi in attesa di definizione; 
- Avviso Bonario/Accertamento: informazioni o modifiche; allegare documenti a un quesito.

E’ possibile allegare non più di tre file in formato PDF, JPEG, PNG o TIFF, per una dimensione totale massima di 3 MB; visualizzare tutti i quesiti inviati attraverso il Cassetto previdenziale dal datore di lavoro o da un suo delegato e le relative risposte. 
L’applicazione è fruibile sia da PC (piattaforma desktop) sia da cellulare e/o tablet (piattaforma mobile). Gli operatori delle Strutture territoriali potranno accedere alle comunicazioni pervenute attraverso il nuovo “Fascicolo Elettronico del Contribuente”, che prevede una sezione dedicata al lavoro domestico. I manuali, personalizzati per profilo utente, sono scaricabili direttamente dall’applicazione nella sezione “Informazioni Utili”.

Nessun commento: