Al suo interno, trova spazio, lo slittamento dell' ISEE precompilato .
Prorogato l’avvio previsto per il 1° settembre 2018, e demandato a un prossimo Decreto il compito di stabilire il nuovo termine a decorrere dal quale sarà possibile accedere alla modalità precompilata di presentazione della DSU, nonché la data a partire dalla quale è avviata una sperimentazione in materia.
Intanto, dal 01 gennaio 2019 prenderà avvio la collaborazione
tra Agenzia delle Entrate e INPS per la sperimentazione della DSU.
tra Agenzia delle Entrate e INPS per la sperimentazione della DSU.
A partire da tale data
la DSU sarà valida dal momento della presentazione
fino al 31 agosto.
L’inizio del periodo di validità per ciascun anno è il primo settembre.
Dunque, chi presenta la DSU a gennaio 2019
avrà l'ISEE valido fino al 31 agosto 2019.
avrà l'ISEE valido fino al 31 agosto 2019.
Per la successiva presentazione sarà invece valida per l’intero anno,
I dati su redditi e patrimoni sono comunque aggiornati prendendo come
riferimento l’anno precedente, la DSU presentata nel corso del 2019
(indipendentemente dal mese), conterrà i dati fiscali relativi al 2018.
Nessun commento:
Posta un commento