Gli effetti saranno retroattivi, questo significa che il calcolo sarà fatto su tutto l'anno 2021 a partire quindi da gennaio.
Il Garante aveva fermato il progetto!Il Garante della Privacy aveva stoppato, temporaneamente, il processo di automatizzazione del bonus luce e gas in bolletta. Ecco perchè si partirà da luglio 2021 e non da gennaio. In questa news trovi le motivazione e i prossimi passi:
Questa svolta, per certi versi epocale, nasce anche a seguito delle stime di Arera che hanno mostrato la fallimentarietà del sistema attuale: solo il 33% degli aventi diritto ha richiesto il bonus nel 2019!
Nell’ultimo decreto fiscale è stata introdotta una novità che semplificherà la vita a famiglie in difficoltà economica o famiglie numerose che per accedere al bonus sociale (NEWS) dovevano fare richiesta di ammissione. Dal primo gennaio 2021, in base al nuovo decreto fiscale, lo sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua sarà erogato in maniera automatica. I primi bonus, come detto, partiranno da luglio 2021.
Al riguardo è intervenuta l’ARERA (Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente) per regolare le modalità in cui sarà possibile rendere automatico lo sconto sulla bolletta.
Il Garante aveva fermato il progetto!Il Garante della Privacy aveva stoppato, temporaneamente, il processo di automatizzazione del bonus luce e gas in bolletta. Ecco perchè si partirà da luglio 2021 e non da gennaio. In questa news trovi le motivazione e i prossimi passi:
Questa svolta, per certi versi epocale, nasce anche a seguito delle stime di Arera che hanno mostrato la fallimentarietà del sistema attuale: solo il 33% degli aventi diritto ha richiesto il bonus nel 2019!
Nell’ultimo decreto fiscale è stata introdotta una novità che semplificherà la vita a famiglie in difficoltà economica o famiglie numerose che per accedere al bonus sociale (NEWS) dovevano fare richiesta di ammissione. Dal primo gennaio 2021, in base al nuovo decreto fiscale, lo sconto sulla bolletta di luce, gas e acqua sarà erogato in maniera automatica. I primi bonus, come detto, partiranno da luglio 2021.
Al riguardo è intervenuta l’ARERA (Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente) per regolare le modalità in cui sarà possibile rendere automatico lo sconto sulla bolletta.
In sintesi:
Bonus Luce e Gas per disagio Economico: Rinnovo Automatico dal 2021
Bonus Luce e Gas per disagio Economico: Rinnovo Automatico dal 2021
REQUISITI ED ISEE* | BONUS | COSA CAMBIA |
---|---|---|
ISEE non superiore a 8.265 euro. | BONUS LUCE dai 130€/anno ai 194€/anno BONUS GAS dai 32€/anno ai 314€/anno | Dal 1 gennaio 2021, l'accesso al bonus avverrà con rinnovo automatico (in bolletta per il bonus luce, nel conto corrente per il bonus gas). Ogni anno, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni agevolate. |
Se famiglia numerosa (almeno 4 figli a carico) ISEE non superiore a 20.000 euro. | ||
Titolarità del Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. |
*Per l'accesso al bonus sarà sufficiente rispettare uno solo dei requisiti di ammissibilità sopra esposti. La DSU andrà compilata seguendo le linee guida indicate sito ufficiale dell'INPS.
Nessun commento:
Posta un commento