Resta in vigore solo per le famiglie che hanno un componente minorenne, disabile o con almeno 60 anni di età e comunque non oltre il 31 dicembre 2023.
A partire dal 1° settembre 2023, le persone tra i 18 e i 59 anni con ISEE non superiore a 6.000 euro, in possesso degli ulteriori requisiti richiesti per ottenere il Supporto per la Formazione e il lavoro, possono inviare all’INPS la domanda per ottenere il nuovo beneficio.
Per prepararti ad inviare la domanda puoi trovare maggiori informazioni su requisiti, modalità e tempi per richiedere il Supporto per la Formazione e il lavoro nella
A partire dal 1° settembre 2023, le persone tra i 18 e i 59 anni con ISEE non superiore a 6.000 euro, in possesso degli ulteriori requisiti richiesti per ottenere il Supporto per la Formazione e il lavoro, possono inviare all’INPS la domanda per ottenere il nuovo beneficio.
Per prepararti ad inviare la domanda puoi trovare maggiori informazioni su requisiti, modalità e tempi per richiedere il Supporto per la Formazione e il lavoro nella
Video guida interattiva dedicata.
Utilizzando il video scoprirai anche la piattaforma e i servizi previsti per l’incontro domanda e offerta di lavoro e i Patti da sottoscrivere per avviare il tuo percorso di formazione a attivazione lavorativa.
Utilizzando il video scoprirai anche la piattaforma e i servizi previsti per l’incontro domanda e offerta di lavoro e i Patti da sottoscrivere per avviare il tuo percorso di formazione a attivazione lavorativa.
Nessun commento:
Posta un commento