domenica 17 dicembre 2023

Assegno di Inclusione i parametri con la circolare INPS

 CON LA CIRC.105 del 16/12/2023 INPS

definisce i parametri dell'Assegno di Inclusione

INDICE

 

Introduzione e definizioni

1. Destinatari della misura       

2. Requisiti per l’accesso alla misura  

2.1 Requisiti di cittadinanza, soggiorno e residenza

2.2 Requisiti economici  

2.2.1 Requisiti reddituali e patrimoniali

2.2.2 Scala di equivalenza       

2.2.3 Composizione del nucleo familiare ai fini del riconoscimento dell’Assegno di inclusione    

2.2.4 Requisiti relativi al godimento di beni durevoli       

2.3. Requisiti ulteriori     

2.3.1 Mancata sottoposizione a misure cautelari, di prevenzione, e mancanza di condanne definitive   

2.3.2 Dimissioni volontarie      

2.3.3 Obblighi formativi  

3. Svolgimento di attività lavorativa all’atto della presentazione della domanda e in corso di erogazione della prestazione 

4. Compatibilità    

5. Verifica dei requisiti   

6. Determinazione dell’importo del beneficio economico  

7. Modalità di erogazione del beneficio - la “Carta di inclusione”  

8. Percorso di attivazione digitale dei beneficiari Adi       

8.1 Richiesta del beneficio       

8.2 Accesso al SIISL e sottoscrizione del PAD       

8.3 Presentazione presso i servizi sociali     

8.4 Valutazione multidimensionale dei bisogni del nucleo familiare e percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa   

8.5 Patto di inclusione sociale  

8.6 Indirizzamento ai centri per l’impiego e sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato

9. Offerte di lavoro e compatibilità con l’ADI

10. Variazioni da comunicare durante il godimento del beneficio    

10.1 Variazioni del nucleo        

10.2 Variazioni dell’attività lavorativa 

10.2.1 Attività di lavoro dipendente   

10.2.2 Attività di impresa o di lavoro autonomo    

10.2.3 Partecipazione a percorsi di politica attiva del lavoro        

10.3 Ulteriori variazioni  

11. Controlli

12. Sanzioni

12.1 Revoca e decadenza

12.2 Sospensione dell’erogazione del beneficio     

13. Regime fiscale della misura e impignorabilità del credito        

14. Finanziamento

15. Disposizioni per le regioni a statuto speciale e per le Province autonome di Trento e Bolzano       

16. Trattamento dei dati personali     

 fonte INPS CIRC 105 del 16/12/2023



Nessun commento: