venerdì 4 ottobre 2024

SUCCESSIONI dal 01/01/2025 cambiano le imposte

Pubblicato in GU
 

per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.

Il Decreto Legislativo mira a semplificare e razionalizzare una serie di tributi indiretti. 

Questo decreto legislativo interviene 

sull’imposta di registro, 
sull’imposta sulle successioni e donazioni, 
sull’imposta di bollo, 
nonché su altri tributi indiretti che non rientrano nell’ambito dell’IVA. 



Le modifiche introdotte mirano a ridurre la complessità del sistema tributario, facilitando così la comprensione e la gestione delle varie imposte per i cittadini e le imprese.

In particolare, il decreto legislativo persegue gli obiettivi fissati dall’articolo 10 della legge delega (legge n. 111/2023), tra cui: 

la razionalizzazione della disciplina dei singoli tributi; 
la previsione di un sistema di autoliquidazione per l’imposta sulle successioni e per quella di registro; 
la semplificazione della disciplina dell’imposta di bollo e dei tributi speciali nonché la riduzione e semplificazione degli adempimenti e delle modalità di pagamento a carico dei contribuenti, anche mediante l’introduzione di soluzioni tecnologiche e il potenziamento dei servizi telematici.

Il D.Lgs., che entra in vigore dal 1° gennaio 2025, non solo semplifica le procedure di calcolo e liquidazione delle suddette imposte, ma introduce anche modifiche sostanziali nella gestione dei trasferimenti d’azienda in ambito familiare e nella tassazione dei trust.




Nessun commento: