venerdì 25 ottobre 2024

SUPERBONUS e SISMABONUS obbligo comunicazioni retro attive con il DPCM 17/09/2024

DPCM 17/09/2024 (QUI)

 


La nuova comunicazione è obbligatoria per tutti gli interventi di superbonus:

  • “energetici” (superecobonus), da trasmettere a Enea;
  • “strutturali” (supersismabonus), da trasmettere al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS).

Il nuovo DPCM ha, però, previsto delle regole differenti a seconda che si tratti di superecobonus o supersismabonus.

  • Nel primo caso, infatti, la nuova comunicazione è integrata direttamente nell’asseverazione da trasmettere ad Enea, all’interno della quale è stata prevista una sezione aggiuntiva.
  • Nel caso di supersismabonus, invece, la situazione si complica parecchio a causa di una formulazione normativa abbastanza confusa oltre che controversa. L’art. 6, comma 2, del nuovo DPCM, dispone che la comunicazione relativa agli interventi antisismici che “non hanno concluso i lavori entro il 31 dicembre 2023” oppure che “sono stati avviati nel corso del 2024”, è trasmessa al PNCS entro i termini perentori di seguito indicati:31 ottobre 2024 per quanto riguarda le informazioni relative a tutti i SAL approvati entro il 1° ottobre 2024;entro trenta giorni a partire dal giorno successivo a quello della approvazione del SAL, in tutti gli altri casi.

Nessun commento: