Il Bonus elettrodomestici 2025 è stato ufficializzato con la legge di Bilancio 2025 e si rivolge a chi ha necessità di rinnovare gli apparecchi compatibili e rientra nei requisiti. Non c'è ancora una data precisa, ma essendo che il click day, ovvero la raccolta delle adesioni, dovrà avvenire entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio (caduta il 1 gennaio), il dito è puntato sull'ultima settimana del mese di febbraio. L'ufficialità arriverà verosimilmente a breve, con un decreto congiunto del ministero delle Imprese e del Made in Italy e del ministero dell’Economia e delle Finanze.
L'obiettivo è quello di fornire un aiuto alle famiglie prestando un occhio di riguardo all'origine degli apparecchi e al loro consumo energetico: si potrà pescare dai cataloghi dei vari brand che producono in Europa con l'obbligo di un'efficienza energetica almeno di classe B. Inoltre, contestualmente al nuovo acquisto verrà richiesto di consegnare quello vecchio, così da favorire lo smaltimento dei dispositivi obsoleti e non più energeticamente convenienti.
La somma ottenibile è fino al 30% di rimborso sul costo dell'elettrodomestico oppure fino a un massimo di 100 euro per tutti e 200 euro per famiglie con isee sotto i 25.000 euro.
Il limite è quello di un solo elettrodomestico per nucleo, ma dato che i fondi sono complessivamente di 50 milioni di euro è facile immaginare che il click day avrà durata breve e che solo una piccola fetta dei richiedenti potrà ottenere quanto desiderato.
fonte wired
Nessun commento:
Posta un commento