Di cosa si tratta: il bonus energia è uno sconto sotto forma di rimborso sulle spese sostenute per gas e luce elettrica. La domanda va presentata ogni anno, non si rinnova automaticamente. Per ottenerlo l’utente può recarsi nel proprio Comune o Municipio e compilare la domanda, qui i moduli per il gas, e qui i moduli per il bonus elettrico .
Si richiede tramite l'ISEE , facendone richiesta tramite CAF le domande verranno presentate ed inviata direttamente al gestore ( di seguito i parametri )
Chi ha diritto a bonus gas e luce:
-Gas: tutti coloro che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale se il loro indicatore ISEE non è superiore a 7.500 euro.
Nel caso di famiglie numerose (con più di 3 figli a carico), l’ISEE non deve invece superare i 20.000 euro.
-Luce: hanno diritto tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4, o fino a 4,5 Kw, per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4, e:
-appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 7500 euro;
-appartenenti ad un nucleo familiare con più di 3 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro presso i quali viva un malato grave che debba usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita. in questo caso senza limitazioni di residenza o potenza impegnata.
A quanto ammontano i bonus?
Il Bonus Sociale per l'energia elettrica consente alle famiglie in condizioni di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio pari a circa il 20% della spesa annua presunta (calcolata per famiglia tipo e al netto delle imposte). Il valore dell'agevolazione varia a seconda del numero dei componenti della famiglia.
Descrizione | Anno 2008 | Anno 2009 | Anno 2010 | Anno 2011 | Anno 2012 |
Numerosità familiare 1-2 componenti | € 60 | € 58 | € 56 | € 56 | € 63 |
Numerosità familiare 3-4 componenti | € 78 | € 75 | € 72 | € 72 | € 81 |
Numerosità familiare oltre 4 componenti | € 135 | € 130 | € 124 | € 124 | € 139 |
Disagio fisico | € 150 | € 144 | € 138 | € 138 | € 155 |
Ossia (dalla più fredda F di Belluno alla più calda A di Pantelleria, Roma è in fascia D) e dai componenti del nucleo famigliare, a questo indirizzo è possibile controllare l’importo totale.
Per informazioni è disponibile anche un numero verde 800.166.654 tutti i giorni della settimana, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 18
Nessun commento:
Posta un commento