La Timeline di Facebook sta entrando piano piano nella vita virtuale degli utenti del popolare social network. Al momento il nuovo “diario” non è ancora obbligatorio, ma sono già in molti quelli che hanno deciso di testarlo prima che si trasformi in profilo definitivo. Sempre molti pare siano coloro che vogliono fare un passo indietro per tornare al vecchio profilo, per problemi di gestione della privacy o semplicemente per mantenere una vecchia abitudine.
Non è possibile però rimuovere la Timeline in alcun modo. Dal centro assistenza di Facebook fanno sapere infatti che, una volta attivato il nuovo profilo, non si può tornare indietro. Quale migliore occasione per truffare ignari utenti che desiderano rimuovere la Timeline? Inside Facebook ha rilevato che sul popolare social network sono spuntate diverse pagine che contengono precise indicazioni su come tornare al vecchio profilo. Si tratta di pagine false che spingono gli utenti a cliccare sul tasto “Mi piace”, a invitare amici, guardare un video su YouTube o scaricare file.
In particolare, sono state rintracciate almeno 16 pagine fraudolente che fingono di fornire istruzioni su come rimuovere la Timeline, per un totale di circa 70 mila fan. Le pagine in questione sono visibili nella ricerca interna di Facebook con la parola “timeline”. “Lavoriamo duramente per educare gli utenti in materia di sicurezza attraverso i nostri blog, Facebook e le pagine sulla sicurezza. Regolarmente, aggiorniamo la Facebook Security Page che ha oltre 5 milioni di fan, con consigli e informazioni su nuove minacce. Lavoriamo anche con consulenti esterni per organizzare iniziative di sensibilizzazione“, ha così affermato un portavoce di Facebook. Ma gli oltre 800 milioni di utenti attivi sul social network fanno sì che diverse truffe sfuggano all’occhio vigile del team di Facebook.
Non solo truffe.
La Timeline di Facebook si trasforma ora in un trampolino di lancio per creare biglietti da visita personalizzati. Grazie ad un accordo raggiunto con Moo.com, è infatti possibile stampare il proprio biglietto da visita realizzato sulla base delle immagini e delle informazioni contenute sul proprio diario. Per accedere al servizio, è stata aggiunta un’icona in “informazioni di contatto” che rimanda ad una schermata dove si deve fornire il consenso al trattamento dei propri dati. Una volta fornito il consenso, l’applicazione rimanda ad una pagina del portale Moo.com.
Il nostro biglietto da visita è già (quasi) pronto. Nella parte frontale compare l’immagine profilo e l’immagine di copertina, con indicazioni sull’azienda presso cui si lavora e la città in cui si vive. Nel retro, la citazione preferita, l’url di facebook, il numero di telefono e l’email. Ovviamente le informazioni variano a seconda dei dati più o meno inseriti. È possibile modificare eventuali errori di battitura, inserire ulteriori dati e ruotare il biglietto fronte-retro per verificare il design su entrambi i lati. Al termine, sarà possibile effettuare l’ordinazione di stampa. 50 biglietti da visita sono disponibili per 15 dollari, mentre i primi 200 mila utenti che accederanno al servizio riceveranno 50 biglietti gratuiti e per i primi 50 mila anche la spedizione sarà gratuita.
Vuoi realizzare una Fan Page su Facebook per accrescere il tuo business? Contatta PMI Servizi.
Nessun commento:
Posta un commento