Da giovedì 1 marzo 2012, riaprono sul sito del Consorzio Ecogas (www.ecogas.it) le prenotazioni degli incentivi ICBI, campagna del Ministero dell'Ambiente per la promozione di GPL e metano per auto. Gli incentivi sono destinati alla trasformazione a GPL e metano di mezzi Euro 2 ed Euro 3 immatricolati dopo il primo gennaio del '97.
Due le categorie interessate:
1) Gli autoveicoli appartenenti a persone fisiche o giuridiche residenti/con sede legale o operativa negli oltre 600 comuni che hanno aderito all'iniziativa riunendosi in convenzione. Gli importi dei contributi ammontano a 500 euro per il Gpl e a 650 per il metano, di cui 150 a carico delle officine dìinstallazione. Il fondo disponibile ammonta a 1.785.309,26 euro e consentirà di effettuare circa 4.500 trasformazioni a gas incentivate
2) I veicoli commerciali leggeri inferiori a 3,5 t e per questi il fondo disponibile è di 300.000 euro. L'importo delle agevolazioni è di 750 euro per le trasformazioni a GPL e di 1.000 per quelle a metano. Ne hanno diritto le persone giuridiche con sede legale o operativa in un Comune aderente alla Convenzione ICBI. Il veicolo può essere di proprietà oppure in leasing. Possono beneficiare degli incentivi i seguenti veicoli commerciali leggeri, utilizzati per l'esercizio di attività di trasporto in conto proprio: vetture M1/veicoli commerciali N1 destinati al servizio di noleggio (con o senza autista); vetture M1/veicoli commerciali N1 destinati alle attività commerciali ed artigianali; veicoli commerciali N1 per il trasporto merci urbano.
Come ottenere l'incentivo.
La procedura per ottenere l'incentivo è semplice: è necessario prenotare la trasformazione presso un'officina aderente, la quale, dopo avere verificato sul sito di Ecogas la disponibilità dei fondi e ottenuto il codice di prenotazione attribuito a ciascun intervento (che garantisce l'accantonamento del fondo), comunica al beneficiario quando potrà installare sul suo veicolo l'impianto a gas. Il contributo, accantonato in ordine cronologico di ricevimento della prenotazione, viene detratto ed evidenziato in fattura sotto forma di sconto sul prezzo della trasformazione dall'officina, la quale deve aderire all'iniziativa e impegnarsi a non superare il listino prezzi massimi nazionale, concordato dalle Associazioni e accettato a livello governativo.
Informazioni. Sul sito del Consorzio Ecogas, che contribuisce alla gestione operativa della campagna di incentivazione, è possibile consultare tutte le informazione, gli elenchi dei Comuni e quello delle officine aderenti. A disposizione per informazioni anche il sito dell'ufficio ICBI.
Nessun commento:
Posta un commento