Approvato il modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unificata ,
che il contribuente deve sottoscrivere ai fini del rilascio della certificazione ISEE.
La necessità di aggiornare il modello deriva dalla previsione disposta dalla :
in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca, riguardo i redditi percepiti dalle persone disabili.
Le DSU trasmesse all’INPS dai CAF fino al 25 maggio u.s. dovrebbero essere attestate con il vecchio calcolo, mentre quelle trasmesse a partire dal 26 maggio dovrebbero essere rilasciate con il nuovo calcolo.
In sintesi le nuove disposizioni rivolte ai disabili :
- sono esclusi dal reddito disponibile i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, comprese le carte di debito, a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità, laddove non rientranti nel reddito complessivo ai fini dell’IRPEF;
- e’ applicata la maggiorazione dello 0,5 al parametro della scala di equivalenza per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente togliendo spese e franchigie come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013 all’art.4 comma 4 lettere b), c) e d);
- i trattamenti percepiti per ragioni diverse dalla condizione di disabilità, restano inclusi nel reddito disponibile (Comma 2 della Legge del 26 maggio 2016 n.89).
Nessun commento:
Posta un commento