- 730 integrativo a favore (Tipo 1)
Non e’ prevista la sospensione delle operazioni di conguaglio rispetto al modello ordinario (importi a credito o importi a debito, compresi gli acconti).
Conguaglio: il CAF Centrale invia al sostituto d’imposta il 730-4 integrativo entro il 10 novembre ed il conguaglio del maggior credito/minor debito che scaturisce dalla riliquidazione delle imposte sara’ effettuato sulla retribuzione erogata nel mese di dicembre.
- 730 integrativo per la correzione dei dati del sostituto d’imposta (Tipo 2)
La variazione deve essere effettuata dal medesimo soggetto che ha prestato assistenza fiscale per la presentazione del modello ordinario.
Non e’ contemplata la possibilita’ di gestire integrativi di Tipo 2 per 730 originari senza sostituto d’imposta.
Conguaglio: il CAF Centrale elabora e spedisce tempestivamente al nuovo sostituto d’imposta il 730-4 ed il conguaglio verra’ effettuato nella prima mensilità utile.
- 730 integrativo a favore con correzione dei dati del sostituto d’imposta (Tipo 3)
La modifica deve essere effettuata dal medesimo soggetto che ha prestato assistenza fiscale per la presentazione del modello ordinario.
Non e’ consentito gestire modelli 730 integrativi di Tipo 3 per 730 originari senza sostituto d’imposta.
Conguaglio: il CAF Centrale elabora e spedisce tempestivamente al nuovo sostituto d’imposta il 730-4 ed il conguaglio verra’ effetuato nella prima mensilita’ utile.
Minor rimborso o maggior debito:
Minor rimborso o maggior debito:
l’integrazione deve avvenire mediante la presentazione del modello Unico PF 2016 (correttivo nei termini o integrativo), provvedendo direttamente al versamento delle somme dovute tramite delega F24.
- 730 PRECOMPILATO ADE
Eventuali richieste di compilazione di modelli integrativi di Tipo 2 e 3 per contribuenti che hanno presentato direttamente la propria dichiarazione per il tramite dei servizi web dell’Ade potranno essere gestite esclusivamente con il supporto del CAF Centrale.
Nessun commento:
Posta un commento