nuovo servizio di riscatto del corso legale di laurea nelle gestioni dei dipendenti privati.
Il servizio è disponibile sul sito inps.it attraverso il percorso:
Il servizio è disponibile sul sito inps.it attraverso il percorso:
Prestazioni e servizi > Tutti i servizi > Riscatto di laurea.
Per poter accedere al servizio il richiedente deve essere in possesso del
PIN dispositivo.
I richiedenti saranno distinti tra
I richiedenti saranno distinti tra
Patronati e i cittadini possono accedere alle medesime funzionalità
ma ora è possibile richiedere, nello stesso modulo,
il riscatto di più corsi di studi, evitando singoli invii per ogni titolo di studio riscattabile.
Nella sezione “Consulta domande” si potranno visualizzare le informazioni di riepilogo delle domande inviate e stampare il dettaglio della domanda e la ricevuta di protocollo.
E' presente anche una funzione che permette
Nella sezione “Consulta domande” si potranno visualizzare le informazioni di riepilogo delle domande inviate e stampare il dettaglio della domanda e la ricevuta di protocollo.
E' presente anche una funzione che permette
- di simulare l’onere di riscatto (ESEMPI DAL SITO)
in particolare per i soggetti già iscritti ad una gestione previdenziale ,
il sistema consente di simulare l’onere dei soli periodi di riscatto
che si collocano nel sistema contributivo della futura pensione,
sulla base dei dati immessi dall’utente.
Il costo del riscatto varia a seconda del regime previdenziale in cui si è inquadrati.
- retributivo a favore di coloro che potevano vantare almeno 18 anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995 (il calcolo retributivo, riguarda ora solo l’anzianità acquisita sino al 31 dicembre 2011).
- contributivo chi non ha alcuna anzianità assicurativa al 31 dicembre 1995
- “misto” (retributivo per i periodi sino al 1995 e contributivo per i successivi) si applica a coloro che, sempre al 31 dicembre 1995, potevano contare su una posizione assicurativa inferiore a 18 anni.
Nessun commento:
Posta un commento